Visualizzazione post con etichetta Fermata 05 - Toscanini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fermata 05 - Toscanini. Mostra tutti i post

martedì 1 gennaio 2019

POST N.400 - Nuova linea 18 interscambio sincronizzato fermata TRC Toscanini (Chiabrera)

La nuova linea 18 deriva dall'accorpamento delle attuali linee 18 + 19.
Con la nuova proposta (a pendolo) sarà possibile collegare la zona del porto di piazzale Boscovich e quella di Piazzale Toscanini garantendo un interscambio sincronizzato con il TRC (Fermata TRC Toscanini).

Verrà costruita una fermata bus fronte parcheggio SGR.









domenica 1 ottobre 2017

POST N.311 - Avanzamento fermata Chiabrera al 30 settembre 2017

Gli interventi previsti di cui a rendering successivi sono previsti a carico del Comune di Rimini nel 2018.








sabato 18 febbraio 2017

POST N.258 - Avanzamento fermata Chiabrera









Rendering fermata

Mobilità prevista

Tipologia pensiline prevista fermata





martedì 15 dicembre 2015

POST N.260 - Altri rendering da facebook Comune di Rimini

Alcuni rendering che ci fanno capire come dovrebbero essere le fermate ed anche le modalità di mitigazione dell'opera.

Quadro di insieme




Le fermate del trc nel quadro di insieme




Rendering fermata TRC Chiabrera




Prima 




A completamento dell'opera con mitigazione





POST N.259 - ANTI-CEMENTO, GNASSI FA L’ESEMPIO EX CORIAL. TRC: PER RIMINI È RIQUALIFICAZIONE URBANA

Riporto sotto un articolo pubblicato oggi sulla testata on line newsrimini.it (solo la parte riguardante il TRC).

Il sindaco Gnassi spiega gli investimenti che verranno realizzati per le opere complementari e di mitigazione dell'opera.

Era stato già anticipato qualcosa in merito a cio' su questo blog a questo indirizzo
http://trasportorapidocostiero.blogspot.it/2015/12/post-n256-protocollo-di-intesa.html

E' soprattutto interessante il rendering pubblicato relativo alle fermate in zona fermata Chiabrera (Ospedale) organizzate come servizio feeder del TRC.



Nell'articolo poi si parla della traslazione delle fermate da centrali a poste sui lati ma questo lo sapevamo già.

Ecco l'articolo:

(omissis)... "Altra questione portata ad esempio da Gnassi è il Trc. L’amministrazione di Rimini, dice, ha lavorato 
Come cambia il progetto per l'ex Corialcreando apposite task force per trasformare il metrò di costa in un’occasione di riqualificazione urbana. Nel 2016 saranno approvati i progetti esecutivi, col conseguente avvio dei lavoriper gli interventi sulle 11 future fermate (1.337.000 euro di cui 547mila dalla Regione) e per le opere complementari come la messa in sicurezza dei sottopassi, la viabilità vicina al Trc e la mitigazione dell’impatto dei muri di sostegno (942mila euro, 387mila dalla regione).
via chiabrera oggi e domaniTra le novità si è valutato ditraslare le fermate, inizialmente previste al centro,ai margini della carreggiata. Il primo cittadino si sofferma in particolare sulla via Chiabrera, asse di accesso al mare, dove l’intervento comporterà la realizzazione di nuovi marciapiedi e piste ciclabili con la riduzione di una corsia carrabile per carreggiata di marcia. Inoltre il sottopasso sarà completamente riqualificato.
Macrointerventi anche nella fermata della Stazione Ferroviaria e in quella del parco Ausa (dove Gnassi auspica la realizzazione anche di un giardino botanico).
Saranno realizzati nuovi parcheggi di attestamento dove poter lasciare l’auto per myuoversi con altri mezzi.
Infine ogni fermata sarà illuminata con luci led e videosorvegliata con la creazione di aree ad hoc dove i cittadini potranno segnalare problemi relativi alla sicurezza"..
http://www.newsrimini.it/2015/12/anti-cemento-gnassi-fa-lesempio-ex-corial-trc-per-rimini-e-riqualificazione-urbana/





sabato 27 giugno 2015

POST N.220 - Avanzamento fermata Chiabrera

E' stato completato il ponte su via Chiabrera.

Ho trovato alcune immagini di una competizione relativa al nuovo quartiere generale di sgr nel quale ci sono alcuni render del trc; si denota una rotatoria e la rampa di ingresso uscita dal circuito del trc.


Alcune foto del ponte 






Sembrerebbe che la rotatoria verrà portata alla stessa quota della linea di esercizio.




Alcune foto della rampa